vbscuola documenti
Impariamo a programmare i computer |
A Scuola con Visual Basic 2010 Express
di Pier Luigi Farri
Giovanni Piotti e
Sandro Sbroggiò
III edizione Novembre 2012
Un manuale operativo di base, completo, con materali di supporto liberamente disponibili, per entrare programmando nello straordinario mondo della programmazione.
|
|
Guide, manuali, documenti per insegnanti |
::: IN CAMMINO VERSO L'INFORMATICA
|
Un fascicolo di 50 pagine, in formato .pdf, per orientare gli alunni di scuola primaria all'uso di hardware e software.
I testi sono semplici, accompagnati da molte illustrazioni e corredati di esercizi per il consolidamento degli apprendimenti.
Il fascicolo è completo e di libero utilizzo, con esclusione dell'uso commerciale.
Ne è autrice Daniela Verga, insegnante presso la scuola primaria dell'Istituto San Giuseppe di Milano.
|
|
download
|
|
::: COMPUTER SCIENCE UNPLUGGED
|
Un manuale per insegnanti, in italiano, in formato .pdf, con suggerimenti di attività
didattiche per l'insegnamento dell'informatica nella scuola
primaria e nella scuola media inferiore.
Tutte le attività sono progettate per insegnare agli alunni i concetti fondamentali
dell'informatica senza utilizzare il computer: sono indipendenti da
ogni hardware o software e possono essere effettuate
ovunque.
Il testo fornisce anche - ove occorrano - gli strumenti didattici
necessari, sotto forma di schede da stampare.
Il materiale è stato elaborato all'interno del progetto internazionale
Computer Science Unplugged, sul cui sito sono reperibili altri
materiali utili per atitività didattiche: video, link, foto, commenti
curiosità.
La versione italiana del testo, completa e di libero utilizzo, è stata rivista da Giovanni Michele Bianco e Renzo Davoli.
Molte attività sono state adattate
alle esigenze didattiche dei bambini delle scuole
primaria; sono state inserite nuove illustrazioni.
|
|
download
|
|
download
|
|
::: GUIDA A OFFICE 2007
|
Un documento in formato .pdf che illustra le principali
innovazioni e le modalità d'uso della suite
Microsoft Office 2007 (Word, Excel, Power Point).
Può essere utilizzato proficuamente come riferimento per
attività di auto-apprendimento o di insegnamento ad alunni
di scuola media.
Ne è autore
Sergio Balsimelli, insegnante di scuola media di
Arezzo.
|
|
download
|
|
::: GUIDE A CABRI GEOMETRE
|
Tre documenti in formato .pdf (uno per ogni classe di scuola
media) che illustrano con proposte di esercitazioni concrete
l'uso di Cabri Géomètre, il programma di
geometria dinamica più diffuso al mondo.
Ne è autore
Sergio Balsimelli, insegnante di scuola media di
Arezzo.
|
|
download guida Cabri classe I media
download guida Cabri classe II media
download guida Cabri classe III media
download pagina barra delle icone Cabri
|
|
::: GEOGEBRA
|
Tre guide didattiche all'uso di Geogebra nella
scuola media, curate dal prof. Sergio Balsimelli di
Arezzo.
GeoGebra è un software interattivo per la
matematica dinamica che comprende geometria, algebra e analisi
rivolto all'insegnamento della matematica nella scuola
secondaria.
Il suo sviluppo è curato da Markus Hohenwaeter,
presso l'Università di Salisburgo.
Il software è freeware e può essere liberamente
scaricato cliccando questo link:
download Geogebra
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.geogebra.at
Nonostante la validità didattica del software e del
progetto che ne sta alla base, in rete sono disponibili pochi
esempi di esperienze e materiali creati con questo programma.
Le tre guide didattiche contengono indicazioni concrete di
attività da realizzare con gli alunni del triennio della
scuola media.
Si tratta di tre manuali in formato .pdf, operativi e basati su
concrete esperienze didattiche, che possono rappresentare un
valido materiale di appoggio agli insegnanti che vogliono provare
ad utilizzare Geogebra.
I materiali didattici sono stati aggiornati dall'autore a
Marzo 2008, con i risultati delle esperienze didattiche
compiute con i suoi alunni.
Il prof. Balsimelli ha inoltre curato un Manuale di
Geogebra, in formato .doc per MS Word, che può essere
liberamente scaricato qui sotto.
L'autore può essere contattato a questo indirizzo:
s.balsimelli@tiscalinet.it
|
|
Geogebra I media
Geogebra II media
Geogebra III media
Manuale di Geogebra
|
|
::: COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA |
Ipertesto dedicato alla Costituzione della Repubblica Italiana, di
cui viene riportato il testo suddiviso in titoli e sezioni.
L'autore, Claudio
Gucchierato, ha inoltre inserito tre sezioni dedicate all'inno, alla
bandiera ed all'emblema della Repubblica.
L'ipertesto
è tecnicamente perfetto, per quanto ottenuto con mezzi modesti: la grafica
è essenziale ed efficace, le pagine sono facilmente navigabili, tutti i
testi possono essere stampati...
Si
tratta di uno strumento di studio e di documentazione che può essere
proficuamente utilizzato a scuola, a partire dalla quinta primaria.
|
download
|
::: PIANI DI STUDIO ANNUALI DI MATEMATICA, DI SCIENZE E DI INFORMATICA PER LA SCUOLA PRIMARIA
|
Piani di studio annuali per l'insegnamento della
matematica e dell'informatica nelle 5 classi della scuola
primaria, elaborati dall'insegnante Sergio Borsato, insegnante di
scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo di Riese Pio X
(TV).
I piani di matematica e di scienze, aggiornati all'a.s.
2008/2009, tengono conto delle "Indicazioni per il
curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo
d’istruzione" (Settembre 2007) e della
"Raccomandazione del parlamento europeo e del
consiglio" (18 dicembre 2006) relativa a competenze chiave
per l'apprendimento permanente.
Si tratta di 15 documenti (5 per ogni disciplina), in formato
.pdf, contenuti in tre pacchetti zippati.
Dello stesso autore, segnaliamo il sito con materiali didattici
a disposizione di colleghi, genitori, alunni:
SerWebScuola
Il sito presenta diversi materiali didattici utili e
interessanti, documenti di programmazione, schede didattiche,
unità di apprendimento.
|
|
download piani di
matematica
|
|
download piani di
scienze
|
|
download piani di
informatica
|
|
::: GLOSSARIO DI INFORMATICA
|
Avviato nel 1998 e da allora continuamente aggiornato ogni
sei mesi (gennaio e luglio), questo Glossario comprende ora circa
5.000 termini informatici, oltre alle le spiegazioni dei simboli
e delle sigle informatiche, dei suffissi dei domini internet,
degli "smiles" e dei termini di informatica che
incorporano dei "numeri".
Si tratta di un'opera completa ed esauriente che,
nonostante la mole, consente una consultazione
sorprendentemente facile e rapida.
Ne è autore
Claudio Gucchierato.
Il file di installazione è disponibile gratuitamente a
questo indirizzo:
http://www.maurorossi.net/guide/GlossarioHTM.exe
Lo stesso Glossario è disponibile, in versione
identica al file precedente ma come programma a sé stante
che non richiede installazione, a questo indirizzo:
http://www.maurorossi.net/guide/GlossarioHTML.zip
In entrambi i casi il file scaricato è completo e di
libero utilizzo (non occorre alcuna registrazione), purché
non venga modificato in alcuna parte e non venga utilizzato a
fini commerciali.
Il Glossario è consultabile anche online
all'indirizzo:
http://www.maurorossi.net/glossario/
All'indirizzo di cui sopra i lettori possono segnalare
all'autore nuovi termini eventualmente non ancora presenti
nel glossario.
|
|
::: ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
|
Un documento di 40 pagine curato dal Dipartimento del Tesoro
(Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione
Economica) sulle conoscenze basilari dell'informatica
(gestione delle informazioni, hardware, software, reti).
|
|
download
|
|
|
|