Lingua italiana
 

Esercizi di Grammatica Italiana

Per alunni delle scuole primarie (a partire dalla quarta classe) e delle scuole superiori, o per adulti studenti di italiano.

Matematica
 


Regoli
di Sandro Sbroggiò

Dattilografia
 


Tutore Dattilo
di Claudio Gucchierato

Matematica
 


Schede con calcoli scritti
di Giovanni Piotti

Lingua italiana
 


Analisi grammaticale
di Pier Luigi Farri

Lingua italiana
 


I libri dell'alfabeto
di Pier Luigi Farri

Archivio: pagina 24

⏪ Pagina precedente ⏬ In questa pagina: Pagina successiva ⏩


Applicazione Scuola Descrizione
Analisi grammaticale scuola primaria, scuola media Due programmi per creare ed eseguire esercizi di analisi grammaticale
Grammatica italiana scuola primaria, media, adulti 310 esercizi di analisi grammaticale da eseguire al computer
I libri dell'alfabeto e dei numeri Primaria Schede e programmi per creare libri da stampare, ritagliare e colorare.
Icone facili Primaria, media Programma ad uso degli alunni per la creazione di icone.
Informatica per la scuola dell'infanzia scuola dell'infanzia Schede operative create con Power Point, per attività logico-matematiche
Regoli primaria Un file in formato .doc con 12 schede da stampare sui 'numeri in colorÈ
Schede di calcoli scritti primaria, media Elaborazione e stampa di schede con calcoli scritti, con le quattro operazioni
Schede di equivalenze primaria, media Elaborazione e stampa di schede con equivalenze
Tombola degli animali scuola dell'infanzia, scuola primaria 54 figurine di animali e 6 cartelle, da stampare per giocare a tombola
Tutore Dàttilo scuola primaria, scuole secondarie, adulti Programma per l'apprendimento della dattilografia, corredato di corsi completi opzionali


::: TOMBOLA DEGLI ANIMALI

Sei pagine in formato .pdf, da stampare e incollare su cartoncino: se ne ricavano sei cartelle per giocare a tombola e 54 figurine di animali.
 

download

 

::: SCHEDE DI CALCOLI SCRITTI

::: SCHEDE DI EQUIVALENZE

Due programmi di Giovanni Piotti che elaborano, impaginano e stampano delle schede in formato A4, con esercizi di calcoli scritti con le quattro operazioni, oppure con equivalenze con tutte le uni di misura di lunghezza, capaci e peso.
I due programmi, di uso molto semplice ed intuitivo, sono dotati di numerose opzioni che li rendono estremamente flessibile ed utilizzabili in tutte le classi della scuola primaria e della scuola media.
L'insegnante può infatti scegliere:
  • quante operazioni o equivalenze inserire in ogni scheda;
  • quali operazioni o quali uni di misura inserire in ogni scheda (sono possibili mix delle quattro operazioni o delle uni di misura);
  • i limiti massimi entro i quali circoscrivere le operazioni o le equivalenze;
  • per le operazioni di sottrazione: con prestito o no;
  • per le operazioni di divisione: con quoto o quoziente;
  • per tutte le operazioni: numeri interi o numeri decimali (sino ai millesimi).
In calce ad ogni scheda vengono stampate le risposte esatte ai calcoli, in una striscia da ritagliare, ad uso dell'insegnante.
A corredo di Schede per calcoli scritti, sono disponibili due fascicoli in formato .pdf con schemi vuoti da stampare, per guidare l'incolonnamento delle addizioni e delle sottrazioni.
Questi due fascicoli presentano, sia per l'addizione che per la sottrazione, modelli diversi, con difficol crescenti: un modello per ogni pagina, per cui l'insegnante potrà facilmente individuare e stampare il modello più adatto alle esigenze dei suoi alunni.

Schede di calcoli scritti

Schemi vuoti per addizioni in colonna

Schemi vuoti per sottrazioni in colonna

Schede di equivalenze

 

::: I LIBRI DELL'ALFABETO E DEI NUMERI: SCHEDE E PROGRAMMI

Sono riuniti sotto questo titolo quattro software diversi: due fascicoli di schede e due programmi che possono essere proficuamente utilizzati per motivare attività di lettura, di scrittura, di conteggio, di riconoscimento delle lettere e dei numeri con bambini e bambine nella scuola d'infanzia (5 anni) o nella scuola primaria (classe prima).
Sia le schede che i programmi sono mirati alla creazione, come risultato finale, di libriccini da sfogliare, conservare o regalare: una collana indispensabile per ogni biblioteca.
  • I LIBRI DELL'ALFABETO: SCHEDE
    Si tratta di un fascicolo in formato .pdf con 35 schede da stampare.
    Ogni scheda è dedicata a una lettera dell'alfabeto o a un suono della lingua italiana.
    Nelle prime pagine di questo fascicolo si trovano le istruzioni per creare i libri, operazione che si effettua con alcune piegature e ritagli. Queste istruzioni sono valide anche per gli altri software di questa serie.

    download

  • I LIBRI DELL'ALFABETO: PROGRAMMA
    Un programma straordinario, ideato da Sandro Sbroggiò, che consente di far creare agli alunni le schede che daranno forma ai libriccini.
    Per ogni lettera dell'alfabeto compaiono sul monitor sette immagini, che eventualmente possono essere sostituite con altre, a piacere.
    Gli alunni debbono abbinare alle sette immagini le relative lettere iniziali e le didascalìe.
    Gli abbinamenti avvengono trascinando con il mouse i pezzi separati delle carte, incastrandoli come se si trattasse di un puzzle.
    Gli incastri positivi sono segnalati dal programma con effetti grafici e sonori.
    Conclusa la fase di creazione delle sette carte, compare la possibili di stampare il risultato finito; il trasferimento delle carte dal monitor alla scheda da stampare avviene in modo automatico e con precisione sorprendente.
    Il prodotto della stampa è una scheda in formato A4, simile alle schede del fascicolo in formato .pdf descritto sopra.
    Benchè il prodotto finale sia simile, l'uso dei due software stimola attività diverse: con le schede de I LIBRI DELL'ALFABETO i bambini devono scrivere le didascalìe delle carte; con questo programma devono invece leggere, per abbinare le didascalie alle immagini.

    download

  • I LIBRI DEI NUMERI: SCHEDE
    In questo caso si tratta di fascicolo in formato .pdf, con 10 schede da stampare.
    Ogni scheda è dedicata a un numero e a una quanti di oggetti, da 1 a 10. Il bambino deve colorare gli elementi raffigurati nelle schede, secondo le quanti indicate nel titolo del libro da costruire.

    download

  • I LIBRI DEI NUMERI: PROGRAMMA
    Questo programma, ideato da Sandro Sbroggiò, ricalca le modali di funzionamento del programma analogo sulle lettere dell'alfabeto.
    Per ogni numero, da 1 a 10, compaiono sul monitor sette immagini, che eventualmente possono essere sostituite con altre, a piacere.
    Gli alunni debbono abbinare alle sette immagini le cifre e le didascalìe.
    Gli abbinamenti avvengono trascinando con il mouse i pezzi separati delle carte, incastrandoli come se si trattasse di un puzzle.
    Conclusa la fase di creazione delle sette carte, compare la possibili di stampare il risultato finito.
    Anche con questo programma il prodotto della stampa è una scheda in formato A4, da usare per creare I LIBRI DEI NUMERI.

    download

 

::: GRAMMATICA ITALIANA

Raccolta organica di 310 esercizi di analisi grammaticale da utilizzare come supporto all'insegnamento della grammatica italiana ad alunni di scuola primaria e scuola media, o ad adulti:
  • fondamenti (32 esercizi)
  • articoli (23 esercizi)
  • aggettivi (32 esercizi)
  • pronomi (32 esercizi)
  • verbi (64 esercizi)
  • avverbi (29 esercizi)
  • preposizioni (14 esercizi)
  • congiunzioni (10 esercizi)
  • elementi di sintassi (10 esercizi necessari per comprendere alcune categorie grammaticali)
  • punteggiatura (32 esercizi).
Il livello di difficol degli esercizi è molto basso, con funzioni di aiuto sempre a portata di mano e con la segnalazione immediata degli eventuali errori, in modo da sostenere la motivazione da parte dell'alunno verso questo tipo di attivi, notoriamente poco piacevole.
L'alunno esegue tutte le serie di esercizi utilizzando solo il clic del mouse, senza mai scrivere una sola parola; questo elimina le possibili di errori (e di noia) dovute all'uso della tastiera da parte di bambini ancora poco esperti.
Gli esercizi sono mirati all'uso concreto delle espressioni linguistiche, per cui la conoscenza delle categorie grammaticali non viene considerata un obiettivo, ma uno strumento per migliorare la correttezza della comunicazione linguistica.
Gli esercizi di Grammatica italiana non si prestano ad essere utilizzati come prove di verifica degli apprendimenti, ma costituiscono piuttosto una serie di attività da portare avanti di pari passo con le spiegazioni dell'insegnante.
A tale fine, Grammatica italiana consente di stampare tutti gli esercizi: l'insegnante ha così modo di presentare ogni esercizio al gruppo classe, prima della esecuzione al computer.
Il programma crea una scheda personale per ogni alunno, per ogni esercizio, per cui l'alunno può svolgere gli esercizi anche in tempi diversi, sino al loro completamento.
Al termine di ogni esercizio il programma assegna e registra un giudizio in base agli errori commessi.
Le schede personali degli alunni possono essere stampate.
Il programma è corredato di un fascicolo di 175 pagine in formato .doc per MS Word, con i testi di tutti gli esercizi.

download

 
Grammatica italiana è disponibile in una versione arricchita e aggiornata per Windows 10 (computer e tablet), con 370 esercizi e con modalità diverse di presentazione degli esercizi:

Esercizi di Grammatica Italiana contiene un volume di 360 pagine in formato .pdf, con i testi degli esercizi e le note grammaticali.
 

::: INFORMATICA PER LA SCUOLA D'INFANZIA

Un file con schede operative, soprattutto di àmbito logico-matematico, per la scuola d'infanzia.
Si tratta di una presentazione per PowerPoint, progettata per essere utilizzata con i bambini allo stato di progettazione: in questo modo i bambini possono interagire con il software, utilizzando le diverse pagine come schede sulle quali lavorare direttamente al computer.
Le schede riguardano diversi argomenti e concetti, per bambini di 5 anni: colori, forme, laterali, dimensioni, quanti, seriazioni, orientamento nello spazio, schema corporeo, confronti tra quanti, numeri.
Il software è stato creato da Virginia Pucciarelli, insegnante nella Scuola dell'infanzia di Ghezzano di San Giuliano Terme (Pisa).
 

download

 

::: TUTORE DATTILO

Tutore Dattilo, di Claudio Gucchierato, è un programma adatto a bambini, ragazzi e adulti, finalizzato all'insegnamento ed alla pratica della dattilografia, ora corredato anche di una sezione di Allenamento e Gioco per i dattilografi più piccoli o meno motivati.
Per quali ed efficacia è il migliore programma di dattilografia disponibile in lingua italiana, e per di più si tratta di un programma freeware (gratuito e completo)!

Un po' snobbata e tenuta ai margini della pratica educativa, la dattilografia è tuttavia ancora una competenza essenziale per comunicare con il computer e dunque per accedere alle nuove tecnologie dell'informazione.
Non è mai presto per iniziare, come dimostra questa esperienza con bambini di 7 anni, compiuta dall'insegnante Nunzia De Bernardo, del IV circolo didattico di Treviso:
"... i bambini hanno riportato su delle etichette adesive molto piccole e strette i colori della tastiera di tutote dattilo, poi le hanno applicate sia sui tasti che sulle loro unghie. Questo consente loro di memorizzare/utilizzare i tasti con tutte le dita anche quando lavorano con Word con testi o produzioni personali".

Tutore Dattilo è accompagnato da un corso di dattilografia per studenti di scuole medie o adulti; disponibile anche un corso espressamente studiato per i bambini delle scuole primarie.
Per il download del programma e dei corsi di dattilografia, completi e di libero uso, rimandiamo al sito web dedicato a questo software, dove sono disponibili la versione più recente di Tutore Dattilo in italiano, e le versioni per lingue e tastiere diverse da quella italiana.

https://www.tutoredattilo.it

 

::: ANALISI GRAMMATICALE

Un software didattico di uso molto semplice ed intuitivo per la creazione e l'esecuzione di esercizi di analisi grammaticale.
Analisi grammaticale si compone di due programmi diversi e distinti:
  • AG Giramondo è il programma per gli alunni, in cui l'esecuzione degli esercizi viene accompagnata da un semplice gioco;
  • AG Editor di esercizi è invece il programma che consente agli insegnanti di creare nuovi esercizi.
La creazione degli esercizi è articolata su tre livelli diversi di complessi ed è abbastanza flessibile: l'insegnante ha comunque la possibili - ad ogni livello - di creare esercizi con frasi più o meno complesse, seguendo l'attività didattica svolta in classe e l'evolversi delle conoscenze degli alunni.
La versione attuale del programma comprende una serie di esercizi per alunni di scuola primaria, realizzati da Franco Baldo.
 

download

 

::: REGOLI

Un file in formato .doc (Microsoft Words) con 12 schede da stampare e colorare sulle caratteristiche dei 'numeri in colorÈ e le loro combinazioni.
Per alunni di scuola primaria (classe prima).
Le schede sono state create da Virginia Pucciarelli, insegnante nella Scuola dell'infanzia di Ghezzano di San Giuliano Terme (Pisa).
I programmi sui regoli di Sandro Sbroggiò, con esercizi da eseguire al computer, per gli alunni della scuola primaria, si trovano nella sezione di vbscuola Matematica 2007.
 

download

 

::: ICONE FACILI

Icone Facili è un programma completo e liberamente utilizzabile per la creazione di icone, progettato per essere utilizzato direttamente da bambini dai 7 anni in avanti. Per quanto sia dotato delle principali funzioni tipiche dei programmi di grafica, l'interfaccia è semplificata e ridotta all'essenziale.
Icone Facili ha inoltre queste due funzioni originali:
1. consente di stampare una griglia di 32 x 32 quadratini, sulla quale il bambino può progettare e disegnare l'icona prima di trasferirla in formato digitale;
2. consente di vedere immediatamente come risulterà l'icona.
La versione attuale è stata curata da Sandro Sbroggiò.
 

download