Percorsi |
---|
![]() Labirinti di Sandro Sbroggiò |
Posizione di immagini in colonna |
---|
![]() Clicca le coppie di Pier Luigi Farri |
Ambiente naturale |
---|
![]() Scopri gli animali di Sandro Sbroggiò |
Quiz |
---|
![]() Champions League di Sandro Sbroggiò e Pier Luigi Farri |
Ricostruzione di immagini |
---|
![]() TwistPuzzle di Sandro Sbroggiò |
Grammatica |
---|
![]() Gramma puzzle di Sandro Sbroggiò |
Rompicapo |
---|
![]() RotoPuzzle di Sandro Sbroggio |
Archivio: pagina 25 |
⏪ Pagina precedente | ⏬ In questa pagina: | Pagina successiva ⏩ |
Applicazione | Scuola | Descrizione |
Champions League | da 10 anni in poi | Gioco a quiz che emula le partite di calcio della Champions League. |
Clicca le coppie | primaria | Individuare le coppie di animali uguali in fondo a ogni colonna. |
Grammapuzzle | primaria | Puzzle di carte: un gioco grafico per i primi approcci all'analisi grammaticale. |
Labirinti | primaria | Labirinti da eseguire con il mouse sul computer oppure da stampare. |
RotoPuzzle | primaria, media | Ricomposizione di immagini. Puzzle con tasselli a forma di anelli concentrici |
Scopri gli animali | infanzia, primaria | Alla scoperta degli animali e dei loro ambienti. |
TwistPuzzle | primaria, media | Ricomposizione di immagini. Puzzle con la rotazione dei tasselli. |
::: LABIRINTI |
Un programma per la creazione di labirinti, da risolvere al computer oppure carta e matita, con numerose opzioni che lo rendono adatto a alunni di classi e capacitè diverse. Ad ogni avvio, il programma crea un nuovo labirinto, da percorrere utilizzando le frecce direzionali: su, giè, destra, sinistra. Si puè scegliere la modalitè normale, oppure la modalitè con immagine di sottofondo. In questo secondo modo, man mano che si procede nel percorso viene visualizzata sullo sfondo l'immagine di una cittè, il cui nome è da indovinare alla fine del labirinto. Il programma presenta 10 livelli di difficoltè e 3 modalitè di visualizzazione dei percorsi, con "muri" di spessore maggiore o minore. TUTTI I I LABIRINTI CREATI SULLO SCHERMO POSSONO ESSERE STAMPATI SU CARTA. Autore: Sandro Sbroggiò . |
::: CLICCA LE COPPIE |
Un gioco per bambini di scuola d'infanzia e per i bambini dei primi anni della scuola primaria. RICHIEDE UNO SCHERMO GRANDE, DI ALMENO 1280 x 768 px. Il gioco presenta delle immagini di animali, disposte in 13 colonne e 8 righe. Il bambino deve individuare e cliccare le coppie di animali uguali, con questa limitazione: in ogni colonna, puè essere cliccata solo l'immagine che si trova in basso, cioè solo la prima immagine della colonna, partendo dal basso. Il gioco, in apparenza molto semplice, si fa più complesso quando le colonne arrivano ad avere altezze diverse: la ricerca delle coppie di animali richiede allora capacitè di osservazione e di memorizzazione (bisogna osservare e ricordare qual è l'immagine più in basso di ogni colonna). Quando il bambino trova una coppia di animali uguali, al loro posto compare l'immagine di un'ape operaia. Dopo avere trovato 30 coppie (e dunque 30 api operaie), il gioco visualizza, casualmente, l'immagine dell'ape regina. Con la comparsa dell'ape regina il gioco termina e tutte le api si mettono in movimento per andare al loro lavoro! Autore: Pier Luigi Farri. |
::: ROTOPUZZLE |
Un gioco di ricostruzione di immagini, un puzzle del tutto originale, in cui i tasselli delle immagini da ricostruire sono degli anelli concentrici, di larghezza variabile secondo il loro numero. E' possibile scegliere il numero dei tasselli/anelli, in modo da rendere il puzzle più facile o più difficile da risolvere. Rotopuzzle è corredato di alcune immagini in bianco e nero, ma è possibile utilizzare altre immagini presenti nel computer (in questo secondo caso le immagini vengono adattate ed è possibile che risultino distorte). Il gioco offre due modalitè di distribuzione degli anelli dell'immagine: la collocazione attorno a un unico centro, modalitè predefinita, oppure la loro dispersione nello schermo, facoltativa. La rotazione degli anelli si effettua selezionando un anello alla volta con il tasto sinistro del mouse, tenendo premuto il tasto del mouse e trascinando l'anello sinchè lo spezzone di immagine in esso contenuto non corrisponde a quello dell'anello adiacente, e cosè via fino a completare l'immagine. Autore: Sandro Sbroggiò . |
::: TWISTPUZZLE |
Attenzione: questo gioco richiede una risoluzione minima dello schermo di 1028 x 765 pixel. Come il nome lascia intuire, TwistPuzzle è un puzzle particolare, le cui tessere devono essere riposizionate al fine di ricomporre l'immagine spezzettata, scelta dal pc in modo casuale dalla collezione interna del programma. Le tessere vanno posizionate trascinandole con il tasto sinistro del mouse e, se necessario, ruotandole nel senso corretto (un segnale sonoro ne indica la posizione corretta). Le tessere possono essere ruotate in senso orario o antiorario semplicemenete cliccandole con i pulsanti sinistro e destro del mouse. Il gioco presenta cinque livelli di difficoltè crescenti e due modalitè di visualizzazione delle tessere (in rilievo o no). Per tutti i livelli di difficoltè, cliccando il menè Anteprima oppure il tasto F5 si puè visualizzare l'immagine da ricostruire, per 10 secondi. Nei livelli Molto difficile e Difficilissimo è presente il menè Suggerisci, che suggerisce la posizione finale di una tessera sullo schema. Le immagini a corredo del gioco sono illustrazioni di favole. Una volta ricomposto esattamente il puzzle si puè vedere da quale favola è tratta l'immagine, con un effetto speciale diverso secondo la difficoltè del puzzle. Autore: Sandro Sbroggiò . |
::: CHAMPIONS LEAGUE |
Il gioco emula una partita di calcio: i gol si segnano rispondendo esattamente alle domande di un quiz. Con le risposte esatte si porta avanti la palla sul campo di calcio sino a fare gol nella porta avversaria. Scopo del gioco è vincere la coppa della Champions League europea con la propria squadra di calcio. I vincitori delle partite superano i quarti di finale del torneo, poi la semifinale e la finalissima, scrivendo il nome della loro squadra nell'albo d'oro della competizione. Il giocatore puè scegliere la propria squadra tra 32 squadre europee che vanno per la maggiore. Puè scegliere inoltre la durata delle partite, il tempo in cui è consentito fare melina (cioè trattenere la palla senza giocare veramente) e il quiz con le domande che gli verranno sottoposte. E' possibile scegliere tra sette quiz:
|
Istruzioni per l'installazione: 1. Scaricare il file 'Champions_League.zip', di preferenza nella cartella 'Download' di Windows; 2. Fare un clic con il tasto destro del mouse sul file scaricato e cliccare l'opzione 'Estrai tutto'. Al termine di questa operazione, nella cartella 'Download' si trova una nuova sottocartella denominata 'Champions League'; 3. Nella cartella 'Champions League', fare un clic con il tasto destro del mouse sul file 'setup' e cliccare 'Esegui come amministratore'; 4. Ignorare gli eventuali avvisi di sicurezza di antivirus o di 'Firewall': l'applicazione che si sta installando è sicura e priva di qualsiasi tipo di malware. |
::: GRAMMA PUZZLE |
Un bel gioco grafico per la scuola primaria, per i primi approcci all'analisi grammaticale. Il programma presenta un menu di 16 esercizi su articoli, nomi, aggettivi, avverbi, verbi. Dopo avere scelto un esercizio, il giocatore clicca la valigetta delle carte; compaiono allora 7 carte, ritagliate in tre pezzi. Scopo del gioco è rimettere insieme le 7 carte, spostando e collocando opportunamente i pezzi, trascinandoli con il mouse. Ogni carta è composta di tre pezzi: il pezzo superiore, il pezzo centrale (che è sempre una immagine) e il pezzo inferiore. Questi pezzi si incastrano tra di loro come le tessere di un puzzle. Man mano che il giocatore incastra i pezzi, il programma segnala con un suono e con un cambiamento di colore se l'incastro è corretto; il programma segnala anche in modo evidente quando una carta è completata in modo corretto. E' possibile sostituire le carte, all'inizio del gioco, con altre immagini disponibili, trascinandole entro lo spazio con la bacchetta magica. Sul monitor compaiono anche dei pezzi di carte superflui e inutili, che possono essere eliminati trascinandoli con il mouse nel cestino. Una volta completato un set di sette carte compare una icona che consente di stampare il tutto su un foglio in formato A4. Il foglio stampato riporta i segni di ritaglio (linee tratteggiate) e i segni di piegatura (linee continue) che guidano alla creazione di un libro. Istruzioni dettagliate, con immagini, per la creazione di questi libri si trovano nelle prime pagine del fascicolo I libri dell'alfabeto. L'autore, Sandro Sbroggiò , riceve volentieri osservazioni e consigli per la continuazione di Gramma puzzle con nuovi esercizi. |
::: SCOPRI GLI ANIMALI |
Un gioco simpatico, con una grafica accattivante, per la scuola d'infanzia e i primi anni della scuola primaria. Scopri gli animali presenta quattro ambienti (casa, fattoria, foresta, mare) e alcuni animali che vivono in questi ambienti. Una volta selezionato uno di questi ambienti, il gioco mostra un animale nascosto, riconoscibile solo per alcuni particolari. Scopo del gioco è capire di quale animale si tratta. L'immagine dell'animale, quasi completamente nascosta all'inizio, viene man mano scoperta se il giocatore non riesce a capire di quale animale si tratta. Il giocatore ha a disposizione quattro tentativi; al quarto tentativo fallito viene comunque mostrato lèanimale nascosto. Autore: Sandro Sbroggiò . |