Ultima versione
(gratuita e completa):
 


Formazione delle classi prime

di Fabrizio Bellei


Memorizzare le password
 


Pass Reminder
di Sandro Sbroggiò

Conoscere gli alunni
 


Disposizione degli alunni
di Sandro Sbroggiò

Organizzazione della scuola


Applicazione Descrizione
Formazione delle classi prime, versione 2023 per insegnanti e dirigenti scolastici Uno strumento per la formazione di gruppi classe equi-eterogenei secondo criteri diversi, adattabili a tutte le realtà  scolastiche.
Disposizione degli alunni Strumento per memorizzare i nomi degli alunni
Pass Reminder Uno strumento per creare e memorizzare le password personali


::: FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME, versione 2023

Ultima versione dell'applicazione creata dal prof. Fabrizio Bellei, per la formazione di gruppi classe equieterogenei, rilasciata dall'autore nel mese di Giugno 2023. Il programma funziona con i sistemi Windows, da Windows 7 a Windows 11 (anche con i sistemi a 64 bit) comprese le versioni SERVER e con i pacchetti "Office" da Office 97 sino a Office 2021 compreso OFFICE 365, inclusi i pacchetti OFFICE a 64 bit.

Novità  principali:

  • È possibile IMMETTERE L'ELENCO DEGLI ALUNNI direttamente dal file EXCEL redatto dalle segreterie. Sulla guida scaricabile in altra parte si trova il procedimento passo a passo da effettuare.
  • FUNZIONE "Controlla la presenza di DUPLICATI" cerca la presenza di irregolarità  e doppioni di nomi, perché in caso di una duplicazione di nomi (es. nello scambiare manualmente i nomi fra i vari gruppi) è difficile risalire all'errore. È possibile salvare un file di promemoria di questo elenco di irregolarità .
  • FUNZIONE di salvataggio della presenza di DUPLICATI che, quando si esporta in Ms-Word oppure in Ms-Excel, indica nella colonna di sinistra dell'ELENCO COMPLETO il gruppo classe in cui è stato collocato l'alunno il cui nome è nella colonna adiacente a destra; questo per effettuare una ricerca più accurata degli scambi effettuati al fine di scoprire eventuali errori dovuti ai "copia-incolla" tra un gruppo e l'altro (In Ms-Excel vengono installati automaticamente anche i "FILTRI" per consentire ricerche ancora più accurate).
  • FUNZIONE "Indica le richieste soddisfatte" apre una finestra nella quale sono riportati i "desiderata" che sono stati soddisfatti oppure disattesi all'interno dei singoli gruppi formati. Lo stesso elenco può essere esportato nel documento Ms-Word di cui sopra oppure in un file di testo.
  • In più, facendo tesoro di esperienze di uso dell'applicazione in ambienti scolastici diversi, il programma consente ora di introdurre fino a 26 scuole di provenienza.
  • Possibilità  di introdurre diverse tipologie di alunni: BES, DSA, DA, RIPETENTE, DA ALFABETIZZARE; "X" "Y" e "Z" sono LIBERE per le necessità  SPECIALI o PERSONALI della scuola che non trovano un'adeguata collocazione nelle catalogazioni riservate di cui sopra.
L'autore ha inoltre apportato velocizzazioni (ora l'ottimizzazione lavora a circa il doppio della velocità  rispetto le versioni precedenti), corretto diversi bug rilevati nella versione scorsa e ha sistemato la visualizzazione dei risultati in svariati punti compresi i menù.
Rimangono, della versione precedente, queste caratteristiche:
  • in presenza di alunni DA permette di creare classi con un numero minore di alunni AUTOMATICAMENTE (Questa opzione rimane deselezionabile).
  • Introduzione di uno strumento a COMPLETAMENTO AUTOMATICO per facilitare l'immissione dei nomi e cognomi degli alunni.
  • Miglioramenti delle finestre di dialogo, sia nell'estetica sia nella funzionalità, per evitare l'immissione di dati errati.
  • Immissione dei dati a guida obbligata.
  • Opportunità  di salvare gli elenchi (dati sensibili) in formato CRIPTATO; conferma della possibilità  di salvarli su file in formato .txt oppure .csv (in "CHIARO").

download del programma

 
GUIDA a Formazione delle classi prime
Guida aggiornata in formato .pdf, curata dall'autore, che illustra l'uso dell'applicazione in modo dettagliato e concreto, con esempi e immagini. La guida è completata da una raccolta delle domande (FAQ) che più frequentemente sono state poste dagli utenti nel corso degli anni, con le istruzioni fornite dall'autore caso per caso.

download della guida

 

::: PASS REMINDER

Un programma che genera e stampa una griglia di caratteri alfanumerici, del formato di una carta di credito, che Può essere utilizzata come base per creare e memorizzare password diverse, personalizzate, da abbinare ognuna ai servizi/programmi di cui si usufruisce.
Il programma consente di generare password sicure e di averle sempre a portata di mano, senza ricorrere alla memoria o a foglietti sparsi qua e là .
Corredato da ampie informazioni dettagliate, Pass Reminder può essere utile a chi deve gestire numerose password, oppure, a scuola, in situazioni in cui diverse persone fruiscono delle stesse postazioni di computer.
Con un gruppo classe di alunni di scuola primaria (II biennio) o di scuola media può essere utilizzato anche come strumento di studio delle caratteristiche delle password, la loro creazione e la loro gestione.
Ne è autore Sandro Sbroggiò.

download

 

::: DISPOSIZIONE DEGLI ALUNNI

Nuova versione, curata da Sandro Sbroggiò, di un programma che consente di scrivere l'elenco degli alunni di una classe e di visualizzarne la posizione "abituale" in aula, aiutando l'insegnante a memorizzare nomi ed alunni.
Può essere uno strumento utile per gli insegnanti che devono operare in più classi ed hanno l'esigenza di imparare a riconoscere i loro alunni in breve tempo.
La nuova versione comprende ulteriori aiuti alla memoria dell'insegnante: in particolare, È ora possibile inserire le foto degli alunni, catturando le immagini direttamente con questo programma, se il computer è dotato di webcam.

download